L'educazione - Le fasi dello Sviluppo

La fase di gestazione, cioè il periodo di gravidanza della cagna che dura 2 mesi, è una fase delicatissima ed importantissima in cui alla cagna dovrà essere evitato ogni forma di stress, disturbi chimici fisici e nonché traumi. Lo stress potrebbe essere restare chiusa troppo tempo in un box stretto, disturbo chimico potrebbe essere l'utilizzo di farmaci e un trauma potrebbe essere i fuochi pirotecnici a breve distanza. In questo caso è un allevamento serio o un allevatore responsabile e coscienzoso a garantire che la cagna gravida abbia ricevuto le giuste attenzioni e la giusta gestione. Una cattiva gestione della fase della gestazione potrebbe sviluppare conseguenze comportamentali e fisiche sui cuccioli e sulla cagna.
 
1) La fase NEO NATALE la fase neonatale va dal 1° al 14° giorno di vita dei cuccioli (approssimativamente le prime 2 settimana di vita). Questo periodo è caratterizzato dalla fase ATRICIAL: caratteristica del comportamento innato del cane, egli non vede e si orienta attraverso il calore trasmesso della madre, dotato solamente di istinti olfattivi e riflessi termo-tattili che lo spingono a cercare e trovare le mammelle della madre e i suoi fratellini per trovare calore e protezione. Tutto ciò avviene in maniera del tutto naturale. La madre si affeziona immediatamente ai suoi cuccioli per garantire loro protezione e nutrimento durante i primi due mesi di vita dei cuccioli. Il cucciolo invece impiega circa 15 giorni per affezionarsi alla madre. Ciò significa che per qualunque motivo il cane non possa essere allattato dalla madre naturale (ad esempio la morte della madre, o purtroppo l'abbandono del cucciolo), questo ha la possibilità di essere adottato da un'altra madre, senza subire grossi traumi. In questa primissima fase di vita quindi il cane apprende che la vita è calore, cibo e contatto con i propri simili.
 
2) Fase TRANSIZIONALE La fase transizinoale inizia con l'apertura degli occhi, il cucciolo percepisce la luce, effettua piccoli movimenti, è sensibile ai rumori, ringhia, abbaia, cerca di comunicare, prendenta il riflesso della suzione mette i primi dentini. Questa fase dura fino alla 3 settimana.
 
3) Fase di IMPREGNAZIONE Dopo la 3 settimana di vita- circa a 21 giorni- inizia la fase si impregnazione ovvero IMPRINTING- inizia i primi rapporti sociali , segue la madre e riesce a liberarsi di urina e feci.
 
4) Fase di SOCIALIZZAZIONE La fase di socializzazione dura dalla 4° settimana fino alla 12° settimana. Il cucciolo in questo periodo presenta migliori capacità motorie, è sensibile alle esperienze, interagisce, presenta curiosità, è sensibile al movimento di altre figure, sensibile al rumore, fase molto utile per sensibilizzare il cane al rumore e facilitare l'abituazione del cane al rumore. In questa fase è molto importante il periodo dello  
-SVEZZAMENTO
La madre lascia da solo il cucciolo per più tempo, in questa fase si osserva una gerarchia alimentare, cucciolo piu robusto che succhia di più,ci sono dei ringhi e la madre solleva la commessura labiale, rizza il pelo, mostra i denti e colpisce i piccoli con il muso come atteggiamento formativo, gerarchia alimentare. La mamma lascia prima i cuccioli maschi e poi le femmine.

Nessun commento:

Posta un commento